
Il castagnaccio
Il castagnaccio è un dolce a base di farina di castagne diffuso in diverse regioni d’Italia lungo le zone appenniniche, come Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio e soprattutto Toscana dove pare che questo antico dolce abbia avuto origine. È conosciuto anche con i nomi di castignà, migliaccio, baldino, ghirighio, patona, torta di neccio, toppone e in base alla località ci possono essere della variazioni nella ricetta soprattutto in relazione allo spessore della torta stessa.
È curioso notare come a questa bontà vengano in realtà destinati appellativi dispregiativi, forse proprio a sottolineare che in passato questi prodotti erano lasciati alle realtà contadine povere dove le castagne erano alla base dell’alimentazione di queste popolazioni.
La ricetta base è molto semplice, si tratta di un impasto a base di farina di castagne (quella dolce), olio extravergine di oliva, acqua, pinoli e uvetta, in base alla località o alla preferenza si possono aggiungere degli aromi particolari come rosmarino (come nel caso della nostra ricetta), semi di finocchio, buccia di arancia o frutta secca.