Regione: Lazio

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Strozzapreti_funghi_porcini_noci_1

Strozzapreti ai funghi porcini con noci

Primo piatto tipicamente romano.   Procedimento Preparate gli strozzapreti disponendo i due tipi di farina a fontana sulla spianatoia, mettetevi al centro l’uovo, il sale, un filo d’olio d’oliva e l’acqua. Lavorate l’impasto finchè non diventa liscio ed omogeneo, verrà un impasto piuttosto duro. Fate riposare l’impasto per mezz’ora. Prendete un pugno di impasto e […]

Learn More
Zuppa_ceci_castagne_2

Zuppa di ceci e castagne

Una zuppa semplice come i suoi ingredienti. E’ proprio in questa semplicità che si nasconde la ricchezza di questo piatto. Ricchezza di gusto e di valori nutrizionali. I ceci e le castagne si fondono in un piatto che ci conforta nelle giornate fredde invernali.   Procedimento   Mettere a bagno in acqua fredda almeno per […]

Learn More
La_Gricia_1

La Gricia

La Gricia è una delle più tipiche paste asciutte del Lazio, veloce e facilissima da preparare la Gricia ci regala sapori intensi e genuini. Guanciale e pecorino ci ripagano dalle fatiche della giornata.   Procedimento Per preparare la Gricia mettere in una padella un cucchiaio di olio extravergine di oliva e distribuirlo in modo uniforme […]

Learn More
Amatriciana_1

La Amatriciana

Guanciale, pecorino e pomodoro riescono da soli ad elevare la pasta all’ Amatriciana a regina della cucina romana. Una pasta tanto semplice quanto ricca di intensità. Una salsa intensa, corposa, profumata. Ogni forchettata di pasta all’Amatriciana ripaga il commensale di tutte le tribolazioni della giornata.   Procedimento Dopo aver tagliato a cubetti il guanciale metterlo […]

Learn More
Foto_carciofi_sezze_salsa_1

Carcioffole in salsa, carciofi in salsa

Procedimento Questa ricetta è molto simile a quella dei carciofi fritti. Pulire i carciofi. Eliminare il gambo, le foglie più esterne e la parte apicale del carciofo, quindi tagliarlo a spicchi e metterli in acqua acidula (acqua con succo di limone). Quando tutti i carciofi saranno stati tagliati, scolarli e asciugarli leggermente su un panno, […]

Learn More
Foto_carciofi_sezze_matticella_1

Carcioffole (carciofi) alla matticella

Carciofi interi cotti nelle braci di tralci di vite.   Procedimento Il procedimento per i carciofi alla matticella è semplice. Pulire i carciofi, tagliare il gambo fino alla base del fiore in modo che il carciofo rimanga da solo in piedi, tagliare appena la parte apicale, quindi allargare leggermente le foglie ed inserire tra di […]

Learn More
Ciammelle_d_acqua_3

Ciambelle (Ciambelle) d’acqua

Le ciambelle d’acqua sono un prodotto da forno rintracciabile in tutta la provincia di Latina, in particolare a Sezze e Maenza. Sono ciambelle realizzate con farina, acqua (da cui il nome), olio e poco zucchero, e si caratterizzano per una doppia cottura, prima bollite in acqua poi fatte asciugare e in seguito cotte al forno. […]

Learn More
Foto_fettuccine_ragu_carciofi_1

Fettuccine ai carciofi romaneschi e macinato bovino

Pasta all’uovo con condimento ricco di carciofi e macinato.   Procedimento Preparate la pasta all’uovo, una volta preparato l’impasto, mettetelo in frigorifero. Successivamente stendetelo con il matterello o se preferite con la macchina per la pasta. Quindi ricavate delle sfoglie non troppo sottili, fatele asciugare sulla spianatoia di legno e quando saranno ben asciugate (ma […]

Learn More
Pasta_patate_profumo_porcini_1

Pasta e patate al profumo di porcini

Una minestra semplice, povera ma ricchissima di sapore e qualità nutrizionali. La pasta e patate è una minestra tipica di molte regioni italiane, qui presentiamo la versione tipica del Lazio ma arricchita del profumo dei funghi porcini.   Procedimento Ti racconto una ricetta vi propone questa tipica minestra, la pasta e patate, ma arricchita del […]

Learn More
Torta_rustica_con_broccoli_broccoletti_e_salsiccia_1

Torta rustica con broccoli, broccoletti e salsiccia

Una torta rustica, anzi quasi una pizza rustica, semplice e ricca di ingredienti di prima scelta, broccoli, broccoletti e salsiccia.   Per questa torta rustica abbiamo impiegato una pasta molto leggera, praticamente priva di grassi aggiunti, si tratta della classica pasta pane. Se lo desiderate potete aggiungere un filo di olio extravergine di oliva all’impasto. […]

Learn More