Recipe type: Secondo

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Foto_frittura_paranza_pesce_1

Frittura di paranza

Pesce di piccolo taglio infarinato e fritto in olio bollente.   Procedimento Prendete i pesciolini e lavateli in acqua leggermente salata, fateli scolare per bene ed asciugateli su un canovaccio pulito. Quindi passateli nella farina e immergeteli pochi alla volta nell’olio bollente. Quando sarano ben dorati da entrambe le parte scolateli e disponeteli su carta […]

Learn More
Polpette_di_merluzzo_1

Polpettine di merluzzo

Piccole polpettine di merluzzo cotto al vapore e poi insaporite con una salsa di pomodori freschi. Il profumo del basilico ed il piccante del peperoncino danno un tocco da maestro alle polpettine di merluzzo. Le polpettine di merluzzo oltre ad essere un salutare ottimo secondo, se gustate a temperatura ambiente sono ideali per un pic […]

Learn More

Scapece di alici alla gallipolina

Filetti di alici fritti e fatti marinare tra strati di mollica di pane imbevuta con aceto e zafferano.   Procedimento Generalmente per la scapece gallipolina il pesce, tipicamente ope e cupidi, viene cotto senza essere spinato perché la successiva marinatura intenerisce anche la lisca e la rende commestibile, in questa ricetta noi abbiamo deciso di […]

Learn More
Foto_insalata_seppie_olio_limone_1

Insalata di seppie con olio e limone

Fresca insalata di seppie condita semplicemente con olio extravergine di oliva e limone.   Procedimento Pulite le seppie e lavatele con abbondante acqua. Una volta pulite mettetele a bollire in un court-bouillon, ovvero un brodo fatto con acqua acidula, sedano carote e cipolla. Regolate la cottura in base alle dimensioni delle seppie, generalmente i tempi […]

Learn More
Sarde_a_beccafico_1

Sarde a beccafico

Sarde al beccafico… piccoli rotolini di sarde farcite di pangrattato, pinoli, uvetta e aglio e impreziositi dall’aroma fresco del limone e dal profumo dell’alloro. Le sarde a beccafico sono un ottimo secondo ma anche un’ottima idea per un aperitivo, un finger food o un antipasto.   Procedimento Pulire le sarde aprendole a libretto privandole di […]

Learn More
Pollo_giallo_lampo_1

Pollo giallo lampo

Pollo giallo lampo… in meno di un’ora una timida sovracoscia di pollo si trasforma in una gustosa fresca e leggermente esotica leccornia. La freschezza del limone si sposa con i profumi mediorientali del curry. Pollo giallo lampo…un modo veloce per mettere in tavola non il solito pollo!   Procedimento Mettere in una ciotola il succo […]

Learn More
Foto_zuppa_pesce_gallipolitana_1

Zuppa di pesce alla gallipolitana o Suppa alla caddhripulina

Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) della Puglia, a base di pesci pescati nel Mediterraneo, cotti in un brodo di pesce con pomodori e aromatizzati con aceto.   Procedimento Pulite tutti pesci più grossi, squamateli, eliminate le viscere e la lisca centrale, quindi riduceteli in tranci. Pulite le seppie, i calamari e i polpi eliminando gli occhi, […]

Learn More
Cotoletta_palermitana_1

Cotoletta palermitana

Cotoletta. Solo il nome fa venire l’acquolina in bocca! A chi non piace la croccantezza della cotoletta? Questa è la cotoletta palermitana, in cui la panatura si arricchisce del pecorino e dell’aglio che con la loro sapidità e aroma trasformano una semplice fettina di carne in un tripudio di bontà!   Procedimento Tritare il prezzemolo […]

Learn More
Timballo_di_cicoria_1

Timballo di cicoria

Un modo diverso per mangiare la cicoria. Un modo per nobilitare una piantina di campo, selvatica e rustica. Nel timballo di cicoria, tipico del Molise, la cicoria lessa si amalgama al gusto intenso della provola e del pecorino. Il timballo di cicoria non è solo un piatto di verdura ma è un vero e proprio […]

Learn More
Foto_stufato_maiale_peperoni_1

Spezzatino di maiale stufato con peperoni, zucchine e melanzane

Spezzatino di maiale cotto insieme a peperoni, melanzane e zucchine, il tutto stufato per conservare ed arricchire i sapori.   Procedimento In una casseruola mettere l’olio e far soffriggere l’aglio e la cipolla, quando saranno imbionditi aggiungere lo spezzatino di maiale far rosolare un po’ e bagnare con del vino bianco. Coprire la pentola e […]

Learn More