Recipe type: Primo

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Strozzapreti_funghi_porcini_noci_1

Strozzapreti ai funghi porcini con noci

Primo piatto tipicamente romano.   Procedimento Preparate gli strozzapreti disponendo i due tipi di farina a fontana sulla spianatoia, mettetevi al centro l’uovo, il sale, un filo d’olio d’oliva e l’acqua. Lavorate l’impasto finchè non diventa liscio ed omogeneo, verrà un impasto piuttosto duro. Fate riposare l’impasto per mezz’ora. Prendete un pugno di impasto e […]

Learn More
Risotto_zucca_speck_provolone_1

Risotto alla crema di zucca con speck e provolone piccante stagionato

Primo piatto tipicamente dell’Italia settentrionale.   Procedimento Preparare la crema di zucca. Fate soffriggere in metà dell’olio la cipolla, quando sarà imbiondita aggiungete la zucca tagliata a cubetti, sfumate con 100 ml di vino bianco, coprite la pentola e fate stufare, se necessario aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, salate e portate a cottura in circa 10-15 […]

Learn More
Zuppa_ceci_castagne_2

Zuppa di ceci e castagne

Una zuppa semplice come i suoi ingredienti. E’ proprio in questa semplicità che si nasconde la ricchezza di questo piatto. Ricchezza di gusto e di valori nutrizionali. I ceci e le castagne si fondono in un piatto che ci conforta nelle giornate fredde invernali.   Procedimento   Mettere a bagno in acqua fredda almeno per […]

Learn More
Risotto_radicchio_caciotta_2

Risotto al radicchio rosso con caciotta di pecora

Risotto nordico.   Procedimento Tagliate il radicchio a julienne e lavatelo, fate soffriggere l’aglio in 50 ml di olio, quando sarà abbastanza rosolato aggiungete il radicchio, fatelo appassire un po’ e aggiungete 100 ml di vino rosso, salate a vostro piacere e portate a cottura il radicchio. In una pentola tostate il riso, meglio se […]

Learn More
Ravioli_frutti_mare_nero_seppia_lattuga_3

Ravioli con frutti di mare al nero di seppia su vellutata di lattuga

Pasta ripiena con frutti di mare.   Procedimento Iniziamo dal ripieno dei ravioli – Fate soffriggere in un po’ d’olio d’oliva uno spicchio d’aglio, quando questo sarà ben dorato aggiungete i frutti di mare tagliati a pezzetti molto piccoli, fateli rosolare, quindi sfumate con vino bianco e portate a cottura. Pesci – I diversi tipi di […]

Learn More
Spaghetti_colatura_alici_1

Spaghetti con la colatura di alici

Un piatto dalla semplicità sconcertante, tre ingredienti olio, aglio e colatura di alici. Gli spaghetti con la colatura di alici sono un tripudio di intensità, un gusto unico. Il “garum” degli antichi Romani impreziosisce uno dei piatti che nobilitano la gastronomia italiana.   Procedimento Cuocere in acqua bollente non salata gli spaghetti. In una ciotola […]

Learn More
La_Gricia_1

La Gricia

La Gricia è una delle più tipiche paste asciutte del Lazio, veloce e facilissima da preparare la Gricia ci regala sapori intensi e genuini. Guanciale e pecorino ci ripagano dalle fatiche della giornata.   Procedimento Per preparare la Gricia mettere in una padella un cucchiaio di olio extravergine di oliva e distribuirlo in modo uniforme […]

Learn More
Amatriciana_1

La Amatriciana

Guanciale, pecorino e pomodoro riescono da soli ad elevare la pasta all’ Amatriciana a regina della cucina romana. Una pasta tanto semplice quanto ricca di intensità. Una salsa intensa, corposa, profumata. Ogni forchettata di pasta all’Amatriciana ripaga il commensale di tutte le tribolazioni della giornata.   Procedimento Dopo aver tagliato a cubetti il guanciale metterlo […]

Learn More
Foto_fettuccine_frutti_mare_funghi_fagioli_1

Fettuccine ai frutti di mare con funghi e fagioli

Pasta all’uovo fatta in casa con sapori del mare e della terra.   Procedimento Lavate i funghi e tagliateli a fettine, fateli cuocere in un po’ d’olio di oliva in cui avete fatto soffriggere leggermente mezzo spicchio d’aglio. In un’altra pentola mettete un po’ d’olio e fate imbiondire un altro spicchio d’aglio, aggiungete i frutti […]

Learn More
Foto_tagliolini_liquirizia_1

Tagliolini alla liquirizia con bottarga di muggine e limone

Primo piatto realizzato con ingredienti sopraffini: liquirizia, bottarga di muggine e limone. Sofisticato ma molto semplice.   Procedimento Se partite da pasta già preparata, la ricetta dei tagliolini alla liquirizia è veramente molto semplice. Fate cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata, fate attenzione perché è un tipo di pasta che potrebbe scuocere molto facilmente. […]

Learn More