Recipe type: Dolce

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Ciammelle_d_acqua_3

Ciambelle (Ciambelle) d’acqua

Le ciambelle d’acqua sono un prodotto da forno rintracciabile in tutta la provincia di Latina, in particolare a Sezze e Maenza. Sono ciambelle realizzate con farina, acqua (da cui il nome), olio e poco zucchero, e si caratterizzano per una doppia cottura, prima bollite in acqua poi fatte asciugare e in seguito cotte al forno. […]

Learn More
Foto_panini_a_pois_1

Panini a pois

Quando il gallo canta la mattina non c’è niente di meglio che una colazione genuina! Ci si può deliziare con dei panini con gocciole di cioccolato e una bella spremuta di arance appena colte!!!!   Procedimento In una ciotola rompete un uovo ed aggiungete lo zucchero, l’olio, il latte ed il burro mescolando il tutto. […]

Learn More

Mousse al cioccolato

Soffice e spumosa la mousse al cioccolato è una crema raffinata e irresistibile che dalla Francia ha conquistato il palato ed il cuore di tutti!   La preparazione della mousse al cioccolato è semplicissima… adatta anche ai neofiti cucinieri! Per prima cosa si deve spezzettare il cioccolato fondente e farlo sciogliere in una pentolina messa […]

Learn More
Coppette_di_frolla_con_crema_diplomatica_salsa_al _cioccolato_e_torrone_bianco_1

Coppette di frolla con crema diplomatica, salsa al cioccolato e torrone bianco

Fragranti coppette di pasta frolla ripiene di morbida crema diplomatica con torrone bianco croccante e deliziosa salsa al cioccolato fondente   Procedimento Si tratta di una ricetta piuttosto semplice se già siete in grado di realizzare alcune preparazioni di base della pasticceria. Cominciamo con la pasta frolla. Disponete a fontana la farina setacciata insieme ad […]

Learn More
panna_cotta_al_limone_1

Panna cotta al limone

Deliziosa panna cotta coperta di marmellata di limoni e guarnita con streusel alle mandorle.   Procedimento Per questa ricetta della panna cotta al limone vi consiglio di cominciare la sera prima mettendo la buccia di limone grattugiata in infusione nella panna liquida, questo consentirà di aromatizzare efficacemente la panna. Il giorno seguente, mettete in un […]

Learn More
pexels-photo-533263

Come fare la panna cotta

La panna cotta è un dolce al cucchiaio estremamente versatile, semplice da realizzare, adatto come dessert a fine pasto o come merenda pomeridiana.   Procedimento In questa ricetta vi illustriamo il procedimento base per preparare la panna cotta. La panna cotta è un dolce estremamente versatile che consente di dare sfogo alla vostra fantasia, la […]

Learn More
Paste_di_mandorla_3

Paste di mandorla

Insieme alle crostatine di visciole le paste di mandorla sono i dolci più famosi e ricercati di Sezze. In paese è d’obbligo prepararle o acquistarle alle festività, specialmente alle ricorrenze familiari come compleanni, ma anche alle comunioni, cresime e battesimi. Non c’è un periodo specifico, ogni giorno dell’anno è quello giusto per mangiarle.   Procedimento […]

Learn More
Spaccaregli_1

Spaccaregli

Dolci della tradizione setina preparati in occasione della Pasqua per festeggiare la Resurrezione. Gli spaccaregli sono di forma tondeggiante e caratterizzati da un’incisione a “x” sulla superficie.   Questa è una ricetta molto semplice. Disporre la farina a fontana, mettervi al centro, il lievito, lo strutto, le uova, lo zucchero e la buccia del limone […]

Learn More

Pagnottelle gli Saluatore (Pagnottelle del Salvatore)

Le pagnottelle ‘gli Saluatore sono un tipico dolce della tradizione dolciaria di Sezze. Fatte con ingredienti semplici e genuini, sono pagnottelle dolci e lievemente profumate di limone.   Procedimento Disporre a fontana la farina, mettere al centro la pasta madre, 2 uova, l’acqua in cui si è precedentemente sciolto il lievito di birra, lo zucchero, […]

Learn More

Tortoli

Pagnottelle dolci di pasta lievitata di Sezze, tipicamente pasquali. Non sono particolarmente dolci, infatti c’è chi li consuma a mo’ di pane con dei salumi.   Procedimento Disporre la farina a fontana all’interno di una capiente ciotola, mettervi al centro lo zucchero, il lievito madre, l’olio, le uova e la buccia di limone grattugiata, cominciare […]

Learn More