Recipe type: Contorno

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Patate_duchessa_1

Patate Duchessa – Pommes Duchesse

Pronti a preparare delle patate FIAMMANTI? Ecco a voi le patate duchesse un contorno realizzato con patate schiacciate condite con burro, uova e parmigiano cotte in forno e…   Procedimento Lessate le patate con la buccia, appena cotte (ve ne accorgete se riuscite ad infilare la forchetta nella patata senza troppa resistenza) tiratele fuori dall’acqua […]

Learn More
Patate_rosse_alla_contadina1

Patate rosse alla contadina

Patate stufate con pomodoro ed erbe aromatiche.   Procedimento In un tegame scaldare l’olio extravergine di oliva con la salvia, il rosmarino e l’aglio. Aggiungere le patate sbucciate e tagliate a pezzi grandi e farle rosolare. Quando saranno leggermente imbiondite incorporare i pomodori pelati precedentemente schiacciati con una forchetta e aggiungere acqua fino ad arrivare […]

Learn More
Crauti_rossi_stufati_1

Crauti rossi stufati

Crauti rossi tagliati sottili e lasciati cuocere lentamente con vino ed aceto e profumati con cipolla, alloro e ginepro. I crauti rossi stufati sono un contorno prezioso della tavola invernale. I crauti rossi sono un perfetto contorno per carne di maiale e salsicce.   Procedimento Ridurre le foglie del cavolo cappuccio rosso a listarelle molto […]

Learn More
Foto_carciofi_sezze_salsa_1

Carcioffole in salsa, carciofi in salsa

Procedimento Questa ricetta è molto simile a quella dei carciofi fritti. Pulire i carciofi. Eliminare il gambo, le foglie più esterne e la parte apicale del carciofo, quindi tagliarlo a spicchi e metterli in acqua acidula (acqua con succo di limone). Quando tutti i carciofi saranno stati tagliati, scolarli e asciugarli leggermente su un panno, […]

Learn More
Foto_carciofi_sezze_matticella_1

Carcioffole (carciofi) alla matticella

Carciofi interi cotti nelle braci di tralci di vite.   Procedimento Il procedimento per i carciofi alla matticella è semplice. Pulire i carciofi, tagliare il gambo fino alla base del fiore in modo che il carciofo rimanga da solo in piedi, tagliare appena la parte apicale, quindi allargare leggermente le foglie ed inserire tra di […]

Learn More
Foto_caponata_siciliana_1

Caponata siciliana

La caponata siciliana è un piatto molto rinomato della gastronomia sicula, è costituito di melanzane fritte e ripassate in un sughetto di pomodoro insieme a sedano, capperi, pinoli, e uvetta. È servita condita con una salsa agrodolce che rappresenta la peculiarità di questa pietanza.   Procedimento Lavare e mondare le melanzane eliminando i piccioli (lasciando […]

Learn More
Patate_lesse_al_forno_1

Patate lesse al forno

Nonostante richiedano due fasi di cottura le patate lesse al forno sono ideali da preparare quando non si ha molto tempo. Come? Semplice, al mattino quando si prepara la “famiglia” per iniziare una lunga e convulsa giornata si lessano le patate…tanto fanno da sole…almeno loro. Quando si rincasa la sera bastano cinque minuti per condirle, […]

Learn More
Scarola_salsiccia_pinoli_1

Scarola con salsiccia e pinoli

La scarola con salsiccia e pinoli è un modo veloce di preparare con gusto una splendida verdura a volte poco utilizzata. La gentilezza della scarola è esaltata dal sapore deciso delle salsicce e la morbidezza del tutto è spezzato dal croccante dei pinoli tostati.   Lavare bene la scarola e sbollentarla in abbondante acqua salata […]

Learn More
Foto_fagioli_regolatura_sezze_1

Fasogli a regolatura (fagioli)

Fagioli cotti lentamente sulle braci del camino in una pentola di terracotta che a Sezze chiamano pigiata.   In una pentola di terracotta mettere i fagioli tenuti in ammollo per una notte, aggiungere acqua fino ad un livello ben superiore a quello dei fagioli, la cipolla, il sedano, il rosmarino e l’olio e mettere la […]

Learn More
Foto_carciofi_sezze_fritti_1

Carcioffole fritte dorate (carciofi fritti dorati)

Cuori di carciofo infarinati, passati nell’uovo e fritti in olio bollente, contorno fragrante e saporito.   Pulire i carciofi eliminando il gambo fino alla base del fiore. Eliminare le foglie più esterne che risultano coriacee e tagliare la parte apicale del carciofo. Tagliarlo a spicchi, in genere in base alla dimensione del carciofo si possono […]

Learn More