Recipe Difficulty: Medio

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Pasticciotti_con_crema_al_cioccolato_1

Pasticciotti con crema al cioccolato

Un’altra gustosa variante dei pasticciotti di Galatina, questa volta la frolla è bianca ma la crema è al cioccolato.   Procedimento Preparate la pasta frolla, potete scegliere tra la versione con il burro e quella con lo strutto. Preparate la crema pasticcera e ancora bollente versatela in una ciotola, aggiungete la cioccolata fondente tagliata a […]

Learn More

Pastiera napoletana

La pastiera napoletana è un dolce tipico della tradizione napoletana preparato a Pasqua.   Procedimento In una capiente pentola introdurre il burro, il sale, il grano e il latte e portare ad ebollizione girando finché il composto non risulta denso. Quindi spegnere la fiamma e lasciare raffreddare. Nel frattempo preparare la pasta frolla fatta con lo […]

Learn More
Panna_cotta_con_ciliegie_e_streusel_alle_mandorle_1

Torta panna cotta con ciliegie e streusel di mandorle

Una panna cotta in formato torta, con una base di streusel alle mandorle e copertura di ciliegie.   Procedimento Prendete le ciliegie e lavatele, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo, mettete le ciliegie tagliate in un’insalatiera con dello zucchero e lasciatele macerare per tutta la notte. Il mattino seguente raccogliete lo sciroppo che si […]

Learn More
Strozzapreti_funghi_porcini_noci_1

Strozzapreti ai funghi porcini con noci

Primo piatto tipicamente romano.   Procedimento Preparate gli strozzapreti disponendo i due tipi di farina a fontana sulla spianatoia, mettetevi al centro l’uovo, il sale, un filo d’olio d’oliva e l’acqua. Lavorate l’impasto finchè non diventa liscio ed omogeneo, verrà un impasto piuttosto duro. Fate riposare l’impasto per mezz’ora. Prendete un pugno di impasto e […]

Learn More
Risotto_radicchio_caciotta_2

Risotto al radicchio rosso con caciotta di pecora

Risotto nordico.   Procedimento Tagliate il radicchio a julienne e lavatelo, fate soffriggere l’aglio in 50 ml di olio, quando sarà abbastanza rosolato aggiungete il radicchio, fatelo appassire un po’ e aggiungete 100 ml di vino rosso, salate a vostro piacere e portate a cottura il radicchio. In una pentola tostate il riso, meglio se […]

Learn More
brasato_agnello_barolo_prugne_1

Brasato di agnello al Barolo e prugne

Gustoso piatto di carne la cui lenta cottura brasata esalta gli aromi.   Procedimento Preparate una mirepoix con sedano, carote  e cipolla (mondate gli ortaggi e tagliateli a cubetti di circa 1 cm). Mettete la carne di agnello in una terrina con il Barolo, aggiungete la mirepoix, l’alloro, l’aglio, il rosmarino, il pepe, la cannella […]

Learn More
Ravioli_frutti_mare_nero_seppia_lattuga_3

Ravioli con frutti di mare al nero di seppia su vellutata di lattuga

Pasta ripiena con frutti di mare.   Procedimento Iniziamo dal ripieno dei ravioli – Fate soffriggere in un po’ d’olio d’oliva uno spicchio d’aglio, quando questo sarà ben dorato aggiungete i frutti di mare tagliati a pezzetti molto piccoli, fateli rosolare, quindi sfumate con vino bianco e portate a cottura. Pesci – I diversi tipi di […]

Learn More
Foto_fettuccine_frutti_mare_funghi_fagioli_1

Fettuccine ai frutti di mare con funghi e fagioli

Pasta all’uovo fatta in casa con sapori del mare e della terra.   Procedimento Lavate i funghi e tagliateli a fettine, fateli cuocere in un po’ d’olio di oliva in cui avete fatto soffriggere leggermente mezzo spicchio d’aglio. In un’altra pentola mettete un po’ d’olio e fate imbiondire un altro spicchio d’aglio, aggiungete i frutti […]

Learn More
Foto_semifreddo_salato_formaggio_asiago_pomodori_secchi_semi_papavero_miele_1

Semifreddo salato al formaggio con pomodori secchi, semi di papavero e miele millefiori

Formaggio al cucchiaio con pomodori secchi, semi di papavero e miele millefiori su un disco di pane croccante. Ideale come antipasto per un pasto speciale.   Procedimento Prendere il formaggio Asiago e ridurlo in scaglie sottili con una grattugia. In una pentola far scaldare il latte, aggiungere la ricotta, salare e pepare, successivamente versare anche […]

Learn More
Foto_pollo_limone_zenzero_1

Pollo al limone e zenzero

Cosce di pollo cotte a fuoco dolce e servite con glassa acidula al limone e profumata di zenzero.   Procedimento Prendete un limone e lavatelo per bene, quindi tagliatene la buccia e realizzate con questa delle striscioline molto sottili, spremete il limone e tenetelo da parte. In una casseruola mettete l’olio, la cipolla tagliata molto […]

Learn More