Torta rustica con broccoli, broccoletti e salsiccia

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Torta_rustica_con_broccoli_broccoletti_e_salsiccia_1

Torta rustica con broccoli, broccoletti e salsiccia

Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo di preparazione: 240 minuti
Portata:    Antipasto
Difficoltá:    Facile
Nazione:     Italia
Regione:    Lazio

Una torta rustica, anzi quasi una pizza rustica, semplice e ricca di ingredienti di prima scelta, broccoli, broccoletti e salsiccia.

 

Per questa torta rustica abbiamo impiegato una pasta molto leggera, praticamente priva di grassi aggiunti, si tratta della classica pasta pane. Se lo desiderate potete aggiungere un filo di olio extravergine di oliva all’impasto.

In una capiente terrina mettete la farina disposta a fontana, mettete da un lato il sale ed aggiungete un bicchiere di acqua in cui avrete sciolto il lievito di birra versandolo lontano dal sale. Iniziate quindi ad impastare via via aggiungendo la rimanente acqua.

L’impasto va lavorato molto, almeno 20-30 minuti. Inizialmente risulterà molto appiccicoso, ma man mano che l’impasto comincierà ad incordarsi acquisirà compattezza e si staccherà dalle pareti della ciotola. A questo punto potete continuare ad impastare sulla spianatoia infarinando di tanto in tanto l’impasto. L’impasto sarà pronto quando diventerà liscio, omogeneo e molto elastico, dovrà essere morbido ma non appiccicoso. A questo punto ottenete dall’impasto una palla, rimettetela nella ciotola e coprite con la pellicola bucherellata, fate lievitare fino a raddoppiamento del volume. Il tempo di lievitazione dipenderà dalla quantità di lievito utilizzata e dalla temperatura dell’ambiente.

Mentre l’impasto lievita si può procedere con la preparazione della farcia. Pulite e sbollentate il broccolo e i broccoletti (separatamente), una volta sbollentati ripassateli insieme in padella con olio, aglio, sale, pepe e peperoncino (se graditi). In un’altra padella fate cuocere le salsicce scamiciate e ridotte a pezzetti, infine mescolate tutto. Per legare tutto questo impasto si può aggiungere della besciamella unita a del parmigiano, ma questo è facoltativo.

Quando l’impasto avrà raddoppiato di volume, mettetelo sulla spianatoia e senza maneggiarlo troppo (altrimenti si sgonfia) dividetelo in 6 pezzi, 3 più grandi (circa 300 g) e 3 più piccoli (200 g) creando delle palline. Con l’aiuto del matterello spianatele ottenendo dei dischi più o meno circolari, utilizzate quelli più grandi come basi nelle tortiere in maniera da poter coprire anche i bordi, versate all’interno la farcia di broccoli, broccoletti e salsicce, ricoprite con il disco di pasta più piccolo, tagliate i bordi in eccesso della pasta, unite i lembi dei due strati di pasta pizzicandoli e quindi facendoli aderire, infine avvolgeteli o attorcigliateli ripiegandoli verso l’interno della torta creando un effetto cornice.

Lasciate lievitare per un’ora, fate dei tagli sulla superficie che serviranno come camini per far uscire il vapore che si creerà all’interno, spennellate con dell’uovo battuto per lucidare e quindi infornate per circa 30 minuti a 180°C.

 

TI RACCONTO QUESTA RICETTA

Avendo usato di fatto la pasta pane per questa torta rustica può essere considerata anche pizza rustica, tuttavia lo spessore del ripieno fa pensare di più ad una torta.

Comunque la vogliate chiamare, questa torta salata è un’ottima soluzione quando volete preparate qualcosa di veramente gustoso fatto con verdure di stagione, i broccoli e i broccoletti in questo periodo affollano i banconi dei fruttivendoli, e con carne di salsiccia che dona un tocco di sapidità, mi raccomando quella con carne a pezzi, non macinata!!

Si tratta di una ricetta molto semplice anche per chi è alle prime armi, un po’ lunga per via della preparazione della pasta pane e della sua lievitazione, ma se siete pigri o non avete molto tempo potete comprarla dal panettiere già pronta.

PAROLE DA RICORDARE

Torta rustica, pizza rustica, broccoli, broccoletti, salsiccia, pasta pane

INGREDIENTI PER 36 PERSONE

farina : 1 kg - per l'impasto
acqua : 550 ml - per l'impasto
sale : 20 gr - 4 cucchiaini rasi - per l'impasto
lievito di birra : 12 gr - 25 gr per dimezzare i tempi di lievitazione - per l'impasto
broccoli : 1 kg - verdi - per la farcia
broccoletti : 1 kg - per la farcia
salsicce : 6 - per la farcia
olio extra vergine di oliva : 50 ml - per la farcia
aglio : 2 - per la farcia
pepe : qb. - per la farcia
peperoncino : q.b. - per la farcia
sale : q.b - per la farcia
besciamella : 500 ml - facoltativa - per la farcia
parmigiano : 100 gr - facoltativo - per la farcia
uova : 1 - per la lucidatura

PROPRIETÁ NUTRIZIONALI

Energia : 165,76 Kcal
Fibra alimentare totale : 2,39 gr
Alcol : 0,00 gr
Acqua : 78,43 gr
Proteine totali : 7,06 gr
Proteine animali : 2,32 gr
Proteine vegetali : 4,70 gr
Lipidi totali : 5,62 gr
Lipidi animali : 3,84 gr
Lipidi vegetali : 1,78 gr
Colesterolo : 14,18 mg
Carboidrati disponibili : 23,18 gr
Amido : 21,19 gr
Zuccheri solubili : 1,99 gr