Timballo di cicoria

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Timballo_di_cicoria_1

Timballo di cicoria

Tempo di cottura: 30-40
Tempo di preparazione: 30-40
Portata:    Secondo
Difficoltá:    Facile
Nazione:     Italia
Regione:    Molise

Un modo diverso per mangiare la cicoria. Un modo per nobilitare una piantina di campo, selvatica e rustica. Nel timballo di cicoria, tipico del Molise, la cicoria lessa si amalgama al gusto intenso della provola e del pecorino. Il timballo di cicoria non è solo un piatto di verdura ma è un vero e proprio piatto “unico”!

 

Procedimento

Il timballo di cicoria è un piatto tipico della tradizione gastronomica regionale italiana, in modo particolare del Molise.

Per prepararlo si deve iniziare con il mondare la cicoria, togliendo le foglie più dure, lavarla molto bene e lessarla in abbondante acqua salata.

Scolarla e strizzarla in modo accurato per evitare che durante la successiva cottura in forno rilasci acqua e “annacqui” il timballo.

Ungere con l’olio una teglia da forno o, se si preferisce, si può rivestire di carta da forno che dovrà essere unta con l’olio. Con le mani ravvivare la cicoria separandola, perché una volta strizzata si sarà compattata e metterne sul fondo uno strato omogeneo, sopra questo strato mettere la scamorza tagliata a fette, sopra di queste mettere un altro strato di cicoria e sopra la verdura i pomodori tagliati a pezzettini e le fette di prosciutto.

Coprire con un ultimo strato di cicoria.

Concludere spolverizzando la superficie con uno strato di formaggio grattugiato, pecorino o parmigiano o un mix dei due.

Versarvi sopra le uova sbattute e un goccio di olio a filo.

Infornare in forno già caldo a 180°-200° C per circa 30 minuti o per il tempo necessario affinché si formi una crosticina dorata.

Una volta cotto farlo riposare qualche minuto e poi servire.

E’ ottimo mangiato caldo con la scamorza filante ma anche a temperatura ambiente è molto molto gustoso!!!

 

TI RACCONTO QUESTA RICETTA

La cicoria tra le “erbe” di campo spesso è la meno amata per il suo gusto leggermente amarognolo.

Nel timballo di cicoria questa caratteristica, da qualcuno poco amata, si perde e la verdura si fonde con i gusti prepotenti della scamorza e del pecorino, che con la sua crosticina regala quel croccante che dona al timballo una marcia in più!

PAROLE DA RICORDARE

Cicoria, timballo di cicoria, timballo, provola, Molise, tradizione gastronomica regionale italiana

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/tiraccontounaricetta.com/public_html/wp-content/themes/carbone-child/single-icnc_recipe.php on line 244

PROPRIETÁ NUTRIZIONALI


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/tiraccontounaricetta.com/public_html/wp-content/themes/carbone-child/single-icnc_recipe.php on line 255

Una porzione di timballo di cicoria apporta circa 210 kcal.

E‘ una buona fonte di calcio, potassio, fosforo, rame e zinco oltre che di vitamina B2, B12, C, E e di retinolo.

L’energia che apporta viene per il 34% circa dalle proteine, il 62% dai grassi ed il 4% dai carboidrati.