Tagliolini alla liquirizia con bottarga di muggine e limone

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Foto_tagliolini_liquirizia_1

Tagliolini alla liquirizia con bottarga di muggine e limone

Tempo di cottura: 10
Tempo di preparazione: 15
Portata:    Primo
Difficoltá:    Facile
Nazione:     Italia
Regione:    

Primo piatto realizzato con ingredienti sopraffini: liquirizia, bottarga di muggine e limone. Sofisticato ma molto semplice.

 

Procedimento

Se partite da pasta già preparata, la ricetta dei tagliolini alla liquirizia è veramente molto semplice.

Fate cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata, fate attenzione perché è un tipo di pasta che potrebbe scuocere molto facilmente.

Quando è al dente scolatela e conditela con olio di oliva, bottarga e buccia di limone.

È un piatto delicato, se volete sentire in maniera più decisa il sapore della liquirizia potete aggiungerne un po’ in polvere.

Servite con ulteriore spolverata di bottarga e buccia di limone grattugiata.

 

TI RACCONTO QUESTA RICETTA

I tagliolini alla liquirizia si comprano già fatti, ma ho già in mente di provare a farli io personalmente.. farò diversi tentativi a partire da liquirizia in polvere… appena avrò la ricetta la pubblicherò e la condividerò con tutti voi.
Intanto vi racconto la storia che mi ha portato a preparare questi tagliolini alla liquirizia.

La mia amica Elisa sa quanto mi piaccia sperimentare nella gastronomia e provare cose nuove e un po’ strane, quindi non ci ha pensato due volte quando li ha trovati in un negozio un po’ chic, li ha presi e me li ha regalati.

In questo caso ho tenuto a bada la mia fantasia ed ho seguito quasi alla lettera i consigli del produttore della pasta, cioè di condirla con bottarga e limone, io ho preferito usare solo la buccia, era consigliato anche il succo, ma l’idea di mangiare pasta dal sapore aspro non mi aveva convinto.
Ma la prossima volta che la farò ci abbinerò un condimento tutto mio!

PAROLE DA RICORDARE

Pasta, tagliolini, liquirizia, bottarga di muggine, limone, buccia di limone, liquirizia in polvere, Glycyrrhiza glabra, glicirrizina

INGREDIENTI PER 5 PERSONE

tagliolini alla liquirizia : 500 gr
bottarga : 30 gr
scorza di limone : 4 limoni
olio extra vergine di oliva : 100 ml - a scelta in base al gorgonzola

PROPRIETÁ NUTRIZIONALI

Energia : 572,79 Kcal
Fibra alimentare totale : 2,94 gr
Alcol : 0,00 gr
Acqua : 19,38 gr
Proteine totali : 13,13 gr
Proteine animali : 2,13 gr
Proteine vegetali : 11,00 gr
Lipidi totali : 22,00 gr
Lipidi animali : 1,54 gr
Lipidi vegetali : 20,45 gr
Colesterolo : 26,40 mg
Amido : 80,38 gr
Zuccheri solubili : 5,53 gr