Tagliatelle paglia e fieno

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Tagliatelle_paglia_e_fieno_2

Tagliatelle paglia e fieno

Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 180 minuti
Portata:    Preparazione di base
Difficoltá:    Medio
Nazione:     Italia
Regione:    Emilia-Romagna

Le tagliatelle paglia e fieno sono un particolare formato di pasta fresca che si caratterizza per la colorazione e il sapore conferiti dagli spinaci.

 

Procedimento

Per la preparazione della pasta gialla seguire il procedimento illustrato nella ricetta della pasta all’uovo.

Per quanto riguarda, invece, la pasta verde: lessate gli spinaci, scolateli e passateli al passaverdura, quindi metteteli insieme alle uova al centro della fontata di farina ed impastate per bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Fate riposare l’impasto per circa un’ora, quindi procedete con lo sfinamento con la macchina per la pasta. Dapprima procedete ad uno spessore grande, fate diversi passaggi fino a che l’impasto non diventi molto liscio, successivamente diminuite lo spessore ottenendo quindi le sfoglie dello spessore finale.

Fate asciugare un pochino le sfoglie, a seconda della temperatura e dell’umidità ambientale il tempo può essere variabile, comunque le sfoglie non devono seccare troppo altrimenti al momento del taglio si spezzeranno. Quando le sfoglie saranno adeguatamente asciugate, potete procedere con il taglio, sempre aiutandovi con la macchinetta per la pasta ottenete le tagliatelle.Sistematele sulla spianatoia, a far asciugare un altro pochino, successivamente ricavatene dei gomitoli ed adagiateli nei vassoi.

A questo punto potete decidere se congelarle e quindi conservarle anche a lungo o se utilizzarle subito.

 

TI RACCONTO QUESTA RICETTA

Le tagliatelle paglia e fieno sono un formato di pasta fatta in casa tipicamente emiliana che unisce alla classica sfoglia all’uovo il gusto e il verde degli spinaci, creando una felice armonia di colori e sapori.
Il verde degli spinaci ricorda il colore del fieno prima di seccare al sole, mentre il giallo oro della sfoglia all’uovo rappresenta il colore della paglia.
Come si possono condire? I possibili condimenti sono tanti anche se è preferibile accompagnarle con le salse dal sapore piuttosto delicato per non soffocare il sapore degli spinaci.
Tipicamente si condiscono con salse a base di panna o burro e prosciutto o speck oppure con funghi, ma il condimento ideale dipende esclusivamente dai vostri gusti.

PAROLE DA RICORDARE

Pasta all’uovo, pasta fresca, tagliatelle, tagliatelle paglia e fieno, spinaci, panna, prosciutto, burro

INGREDIENTI PER 10 PERSONE

farina : 500 gr tipo 00 - per la sfoglia verde
uova : 3 - per la sfoglia verde
spinaci : 160 gr - lessati - per la sfoglia verde
farina : 500 gr tipo 00 - per la sfoglia gialla
uova : 5 - per la sfoglia gialla

PROPRIETÁ NUTRIZIONALI

Energia : 401,34 Kcal
Energia da proteine : 17%
Energia da grassi : 10%
Energia da carboidrati : 73%
Fibra alimentare totale : 3 gr
Alcol : 0,00 gr
Proteine totali : 16,80 gr
Proteine animali : 5,36 gr
Proteine vegetali : 11,45 gr
Lipidi totali : 4,54 gr
Lipidi animali : 3,76 gr
Lipidi vegetali : 0,78 gr
Colesterolo : 160,27 gr
Carboidrati disponibili : 78,13 gr
Amido : 76,30 gr
Zuccheri solubili : 1,83 gr