Streusel con farina di mandorle e farina di riso

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Streusel_con_farina_di_mandorle_e_farina_di_riso

Streusel con farina di mandorle e farina di riso

Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Portata:    Preparazione di base
Difficoltá:    Facile
Nazione:     Italia
Regione:    -

Preparazione di base per la pasticceria e per prodotti da forno, si tratta di crumble fatti con farine, burro e zucchero da utilizzarsi per dolci al cucchiaio come bavarese, creme caramel, semifreddi, mousse, ma anche come copertura su crostate, tartellette, torte, muffin e pane.

 

Procedimento

In una terrina mescolate tutte le polveri, se non avete lo zucchero a velo potete utilizzare lo zucchero semolato, ma sarebbe meglio passarlo al robot da cucina in maniera da ridurne la granulometria. Questo consentirà una migliore distribuzione dello zucchero, infatti non essendoci un vero e proprio liquido in cui si potrà sciogliere è importante che questo venga disperso tra le polveri il meglio possibile.

Una volta miscelate le farine aggiungere pezzetti di burro ammorbidito e lavorare bene con le mani, si otterrà un composto molto sabbioso senza una reale forma.

Disponete gli streusel in una teglia foderata di carta forno e fate cuocere per circa 10-15 minuti a 160°C.

 

TI RACCONTO QUESTA RICETTA

Gli streusel - crumble, briciole - sono una preparazione di base per pasticceria o per prodotti da forno. Si usano come base per dolci al cucchiaio come panna cotta, bavarese, creme caramel, semifreddi, mousse... ma anche come copertura di crostate, tartellette, torte, muffin e pane.
La parola streusel ha origini germaniche e letteralmente vuol dire “qualcosa che si sparge".

Generalmente si preparano con farina di diverso tipo, burro e zucchero, mentre le più moderne versioni vedono l’aggiunta di spezie come cannella, zenzero, noce moscata, e/o di farine di frutta secca come quella di mandorle, di pistacchi, di nocciole, ecc.

Per gli streusel usiamo prevalentemente, ma non esclusivamente, farine prive di glutine come quella di riso usata in questa ricetta o quella di mais, questo, oltre a consentirne il consumo anche da parte dei celiaci, aiuta infatti la realizzazione dell’impasto che deve essere piuttosto sabbioso, poco compatto e abbastanza asciutto.

PAROLE DA RICORDARE

Streusel, crumble, briciole, burro, glutine, gluten free, farina di riso

INGREDIENTI PER - PERSONE

farina di riso : 150 gr
farina di mandorle : 150 gr
zucchero a velo : 150 gr - o zucchero semolato
burro : 150 gr

PROPRIETÁ NUTRIZIONALI

Energia : 51,38 Kcal
Energia da proteine : 5%
Energia da grassi : 59%
Energia da carboidrati : 36%
Fibra alimentare totale : 0,38 gr
Alcol : 0,00 gr
Proteine totali : 0,60 gr
Proteine animali : 0,02 gr
Proteine vegetali : 0,58 gr
Lipidi totali : 3,39 gr
Lipidi animali : 2,09 gr
Lipidi vegetali : 1,30 gr
Colesterolo : 6,25 mg
Carboidrati disponibili : 4,94 gr
Amido : 2,20 gr
Zuccheri solubili : 2,74 gr