
Semifreddo salato al formaggio con pomodori secchi, semi di papavero e miele millefiori



Formaggio al cucchiaio con pomodori secchi, semi di papavero e miele millefiori su un disco di pane croccante. Ideale come antipasto per un pasto speciale.
Procedimento
Prendere il formaggio Asiago e ridurlo in scaglie sottili con una grattugia. In una pentola far scaldare il latte, aggiungere la ricotta, salare e pepare, successivamente versare anche il formaggio Asiago, quando il tutto sarà diventato una cremina aggiungere la colla di pesce ammollata in acqua, mescolare per bene su fuoco moderato finchè la colla non si è completamente sciolta, attenzione a non far raggiungere l’ebollizione.
Ungere con olio degli stampini monoporzione, ricoprire il fondo con i semi di papavero e versare il composto fino a riempire lo stampino. Far raffreddare a temperatura ambiente e poi mettere gli stampini in freezer per circa un’ora.
Quando il composto sarà freddo e ben solidificato sformarlo all’interno di un piatto da portata, disporlo su un disco di pane fritto (o pane tostato, se volete stare attenti alle calorie) e accompagnare con miele e pomodori secchi.
TI RACCONTO QUESTA RICETTA
Un piatto fresco, anzi freddo adatto alla bella stagione.
Cominciare il pasto con questo semifreddo salato al formaggio renderà felici tutti i commensali. Un mix di ingredienti ben armonizzato sia per la consistenza morbida e vellutata che per i sapori, la gradevole sapidità del formaggio Asiago ben si sposa col sapore deciso dei pomodori secchi e con l’aroma dei semi di papavero.
Può essere servito su un croccante disco di pane fritto che contrasta con la morbidezza del semifreddo.
Inoltre i più raffinati sapranno apprezzare un velo di miele che completerà il bouquet di aromi.
Questo semifreddo salato è un’ottimo antipasto, fresco e adatto alle ricorrenze per fare bella figura ma anche per tutti i giorni per gustare il formaggio in una forma insolita.