
Scarola con salsiccia e pinoli



La scarola con salsiccia e pinoli è un modo veloce di preparare con gusto una splendida verdura a volte poco utilizzata. La gentilezza della scarola è esaltata dal sapore deciso delle salsicce e la morbidezza del tutto è spezzato dal croccante dei pinoli tostati.
Lavare bene la scarola e sbollentarla in abbondante acqua salata (dovrà ammorbidirsi), quindi scolarla bene e tagliuzzarla.
Tostare i pinoli in forno (la tostatura ne esalterà l’aroma e li renderà più croccanti).
In una padella larga mettere 5-6 cucchiai di olio extravergine di oliva e la cipolla tritata finemente, mettere su fuoco moderato e quando la cipolla sarà appassita aggiungere le due salsicce private del budello e spezzettate.
Fare cuocere leggermente la salsiccia e quindi aggiungere i pinoli tostati, la scarola e del pepe macinato.
Fare insaporire bene la scarola a fuoco vivace, quando l’eventuale acqua in eccesso sarà evaporata, aggiustare di sale nel caso fosse necessario, e servire calda o tiepida.
TI RACCONTO QUESTA RICETTA
La scarola è un prodotto dell’orto molto usato in Campania, famosissima è la pizza ripiena di scarola…una prelibatezza.
Questa ricetta, la scarola con salsiccia e pinoli, è un modo gustoso di preparare questa splendida verdura dal sapore gentile.
La corposità del sapore delle salsicce ben si sposa con la delicatezza della scarola ed i pinoli danno un tocco croccante che completa il tutto!