Rotolini di spada affumicato al pompelmo con zucchine fritte

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Rotolini_spada_pompelmo_zicchine_1

Rotolini di spada affumicato al pompelmo con zucchine fritte

Tempo di cottura: 5
Tempo di preparazione: 40
Portata:    Antipasto
Difficoltá:    Facile
Nazione:     Italia
Regione:    

Involtino di pesce spada affumicato marinato nel pompelmo e riempito con una croccante julienne di zucchine fritte.

 

Procedimento

Mettere le fettine di spada in un piatto piano e coprirle con il succo del pompelmo rosa e del limone, spolverarle con il pepe rosa macinato.

Lasciare marinare per almeno 15 minuti, poi scolarle e mettere un goccio di olio extravergine di oliva, coprirle con la pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per una decina di minuti.

Nel frattempo tagliare a julienne le zucchine, infarinarle (togliendo l’eccesso di farina) e friggerle in modo che siano dorate e croccanti. Una  volta fritte salarle.

Prendere le fettine di spada dal frigorifero, disporre su ogni fetta le zucchine fritte e arrotolarle ad involtino. Chiudere il rotolino con un filo di erba cipollina fresca.

Disporre sul piatto da portata e condire con un filo di olio.

 

TI RACCONTO QUESTA RICETTA

Questo piatto è una libera interpretazione del classicissimo fish and chips che mangio spesso a casa di Mrs. Marple alias Rebecca, la Londinese più “romana” e “ficcanaso” (da qui il soprannome) che io abbia il privilegio di conoscere!...

Reby come vedi ti ho pubblicato il tuo “fish and chips all’italiana”!

PAROLE DA RICORDARE

pesce spada, zucchine, zucchine fritte

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

pesce spada : 100 gr - affumicato in fettine sottili
zucchine : 2
pompelmo rosa : 1
limone : 1
erba cipollina : q.b.
farina : q.b.
olio extra vergine di oliva : q.b.
sale : q.b.
pepe rosa : q.b.

PROPRIETÁ NUTRIZIONALI


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/tiraccontounaricetta.com/public_html/wp-content/themes/carbone-child/single-icnc_recipe.php on line 255

Il pesce spada è un pesce mediamente grasso (contiene in media il 4% di grasso), il filetto è molto magro come quello del tonno, e le parti grasse si concentrano nella pancia.

Dal momento che gli omega 3 sono per lo più presenti nelle parti grasse il pesce spada non può essere considerato una buona fonte di questi grassi essenziali, a meno che non si decida di mangiarne le parti grasse, peraltro difficili da reperire.