Polpettine di merluzzo

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Polpette_di_merluzzo_1

Polpettine di merluzzo

Tempo di cottura: 20-30
Tempo di preparazione: 30-40
Portata:    Secondo
Difficoltá:    Facile
Nazione:     Italia
Regione:    

Piccole polpettine di merluzzo cotto al vapore e poi insaporite con una salsa di pomodori freschi. Il profumo del basilico ed il piccante del peperoncino danno un tocco da maestro alle polpettine di merluzzo. Le polpettine di merluzzo oltre ad essere un salutare ottimo secondo, se gustate a temperatura ambiente sono ideali per un pic nic e se fatte molto piccoline sono un’ottima idea per un aperitivo, un finger food o un antipasto.

 

Procedimento

Cuocere al vapore i filetti di merluzzo.

Nel frattempo lavare i pomodorini, inciderli a croce e immergerli per qualche secondo in acqua bollente e quindi privarli della buccia e dei semi. Tagliarli a cubetti e metterli in una casseruola insieme con mezza cipolla affettata, il peperoncino, 5-6 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e mezzo bicchiere di acqua. Far cuocere con un coperchio per circa 10-15 minuti. Quando i pomodori saranno sfaldati spegnere e tenere da parte, fare in modo che la salsa non risulti eccessivamente densa, nel caso aggiungere un pochino di acqua bollente.

Una volta cotti al vapore i filetti di merluzzo trasferirli in una ciotola e sfaldarli in pezzettini molto piccoli. Aggiungervi il basilico lavato e tritato, mezza cipolla tritata finemente, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e le due uova precedentemente sbattute.

Amalgamare bene tutto il composto. Fare delle piccole palline schiacciate e passarle nella farina.

Riprendere la salsa, accendere il fuoco, metterci le polpettine e farle cuocere su entrambi i lati in modo che risultino dorate.

Servirle calde, ma sono buonissime anche a temperatura ambiente e quindi un’ottima idea per un pic nic.

 

TI RACCONTO QUESTA RICETTA

Il merluzzo non è certamente il pesce più seducente che troviamo sul banco delle pescherie, in realtà oltre ad essere un ottimo prodotto per le sue caratteristiche organolettiche si presta ad innumerevoli preparazioni tutte gustose.

Le polpettine di merluzzo ne sono un esempio.

Semplicissime da preparare, richiedono pochi ingredienti e riescono a far sorridere anche i nostri bambini quando gliele serviamo (nel caso non aggiungete il peperoncino alla salsa).

Una porzione di polpettine di merluzzo (circa 6 polpettine) apporta circa 250 kcal. E‘ una buona fonte di vitamina B6, B12, C, E e di niacina. L’energia che apporta viene per il 50% circa dalle proteine, il 40% dai grassi ed il 10% dai carboidrati.Le polpettine di merluzzo ci fanno dimenticare l’immagine sbiadita e triste di un filetto di merluzzo bollito!

PAROLE DA RICORDARE

Polpettine di merluzzo, polpettine di pesce, polpette di pesce, polpette di merluzzo, merluzzo, filetto di merluzzo, merluzzo al vapore, polpette.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

filetti di merluzzo : 800 gr
pomodorini : 300 gr
uova : 2
cipolla : 1 - media o scalogno
basilico : q.b. - foglie fresche
peperoncino : 1 - piccante
farina : q.b.
olio extra vergine di oliva : q.b.
sale : q.b.
pepe : q.b.

PROPRIETÁ NUTRIZIONALI


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/tiraccontounaricetta.com/public_html/wp-content/themes/carbone-child/single-icnc_recipe.php on line 255

Una porzione di polpettine di merluzzo (circa 6 polpettine) apporta circa 250 kcal.

E‘ una buona fonte di vitamina B6, B12, C, E e di niacina.

L’energia che apporta viene per il 50% circa dalle proteine, il 40% dai grassi ed il 10% dai carboidrati.