Pane senza lievito (soda bread)




Questa tipologia di pane è di semplice e rapida preparazione, non necessita di lievito e neanche di lievitazione!
Procedimento
Scaldare il forno a 200°C.
In un apposito contenitore mescolare gli ingredienti secchi, farina, sale e bicarbonato, aggiungere a questi il latte ed impastare velocemente il tutto. Attenzione: non vanno lavorati troppo!
Non importa se l’impasto ottenuto dovesse risultare un po’ appiccicoso.
Infarinare il piano di lavoro e le vostre mani in modo da poter dare all’impasto ottenuto una forma tipo pagnottella. Sulla pagnottella praticare delle profonde incisioni.
Infornare per 20/30 minuti.
TI RACCONTO QUESTA RICETTA
Il solo agente lievitante usato in questo tipo di preparazione è il bicarbonato di sodio.
La lievitazione pertanto è dovuta alla produzione di CO2 che, in questo caso, si libera nel momento in cui il bicarbonato viene a contatto con il latte. Poiché questa reazione è molto rapida è necessario essere rapidi nel preparare l’impasto affinchè la CO2, necessaria a far lievitare il pane, non si disperda nell’aria mentre si impastano i diversi ingredienti.
La ricetta del soda bread è di origine irlandese.
Questo tipo di pane è ottimo per accompagnare una sana colazione costituita da pane e marmellata oppure per gustare piatti salati durante un pasto principale.