
La Gricia


La Gricia è una delle più tipiche paste asciutte del Lazio, veloce e facilissima da preparare la Gricia ci regala sapori intensi e genuini. Guanciale e pecorino ci ripagano dalle fatiche della giornata.
Procedimento
Per preparare la Gricia mettere in una padella un cucchiaio di olio extravergine di oliva e distribuirlo in modo uniforme su tutto il fondo, accendere il fuoco a fiamma dolce e rosolare il guanciale tagliato a cubetti, fare molta attenzione a non farlo bruciare. Deve cuocere lentamente per permettere al grasso di sciogliersi.
Cuocere la pasta al dente, tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura e scolarla. Versarla nella padella con il guanciale, aggiungerci l’acqua di cottura messa da parte e mescolando bene far finire la cottura della pasta.
Cospargervi il pecorino e pepare in abbondanza, ora la Gricia è solo da mangiare.
TI RACCONTO QUESTA RICETTA
La Gricia è la versione in bianco della pasta all’Amatriciana, di cui probabilmente ne rappresenta l’antenata.
E’ una delle paste asciutte che preferisco, facile e veloce non delude mai il palato.
Per essere superlativa deve essere preparata tassativamente con il guanciale (mai la pancetta!!!) e con tanto tanto pecorino.