
Involtini di verza di Nonna Lella



Foglie di verza abbracciano una farcia dal sapore deciso, in cui tonno, patate, ed olive si esaltano a vicenda.
Procedimento
Preparare la farcia. Mettere tutti gli ingredienti (tranne la verza, l’olio, metà del parmigiano ed i pomodori pelati) in una ciotola ed amalgamarli bene.
Coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigo per far insaporire mentre si procede a sbollentare in acqua salata le foglie di verza private della porzione più grande e dura della costa centrale (toglierne circa la metà della lunghezza totale).
Una volta sbollentate (saranno state solamente ammorbidite dall’acqua bollente) sgocciolarle, aprirle e metterle su un piano.
A questo punto su ogni foglia dovrà essere messo un cucchiaio abbondante di farcia. Dovrà essere messa nella parte centrale della foglia, nel senso della sua lunghezza.
Quindi arrotolare le foglie ad involtino e metterle in una teglia da forno il cui fondo si sarà precedentemente cosparso con metà dei pomodori pelati a pezzi ed un filo di olio extravergine di oliva.
Il resto dei pomodori pelati andrà messo sopra agli involtini. Mettere anche un filo di olio ed una abbondante spolverata di parmigiano grattugiato. Infornare a 220° C per circa 40 minuti.
Sono ottimi sia caldi che tiepidi.
TI RACCONTO QUESTA RICETTA
Questi involtini mi piacciono moltissimo. Sono un piatto semplice ma saporitissimo.
Me li ha sempre preparati mia madre e ora che è diventata Nonna Lella li prepara alla sua adorata nipotina e a me spesso non ne rimane che il profumo perché quando arrivo sono ormai tutti finiti…