
Frittura di paranza


Pesce di piccolo taglio infarinato e fritto in olio bollente.
Procedimento
Prendete i pesciolini e lavateli in acqua leggermente salata, fateli scolare per bene ed asciugateli su un canovaccio pulito.
Quindi passateli nella farina e immergeteli pochi alla volta nell’olio bollente.
Quando sarano ben dorati da entrambe le parte scolateli e disponeteli su carta assorbente in modo da fargli perde l’olio in eccesso.
Quindi serviteli con limone e salando all’ultimo.
TI RACCONTO QUESTA RICETTA
La “frittura di paranza” prende il nome dalla “paranza”, una tipica imbarcazione napoletana dotata di una piccola rete utilizzata per la pesca da strascico.
È una ricetta tipicamente napoletana ma ormai diffusissima in tutt’Italia. Si tratta di una frittura di pesce di piccolo taglio: merluzzetti, triglie, sogliolette, alici, naselli, ecc.
Va servita molto calda e sempre accompagnata con limone.