
Farinata di ceci con provola affumicata e prosciutto cotto


Tipico piatto della cucina ligure.
Procedimento
In una ciotola mescolate l’acqua con la farina di ceci, aiutatevi con una frusta in modo da non far formare grumi. Coprite con un piatto e lasciate a temperatura ambiente per una notte.
Quindi tagliate a cubetti la provola affumicata e la fetta di prosciutto cotto.
Aggiungete l’olio, il sale, il pepe ed il rosmarino al composto di acqua e farina di ceci, mescolate con la frusta e poi aggiungete anche la provola ed il prosciutto.
A questo punto versate il tutto in una teglia del diametro di circa 20-25 cm e mette nel forno già caldo a 220° C per circa 30-40 minuti.
Quando la superficie della farinata sarà diventata di un colore bruno-dorato potete accendere il grill superiore del forno per tre minuti, controllate però che non si cuocia troppo!. In questo modo si completerà la formazione della deliziosa crosticina!
A questo punto toglietela dal forno e buon appetito!
E’ ottima sia calda che fredda e con l’accompagnamento di verdure è un pasto completo.
TI RACCONTO QUESTA RICETTA
La farinata di ceci ligure, la versione classica fatta unicamente con la farina di ceci senza l’aggiunta di altri ingredienti come qui proposta, è la parente stretta della cecina toscana.
Non a caso è tipica della Lunigiana e la si trova da Genova fino a Livorno seguendo tutta la costa nord della Toscana.