
Ciambelle di patate di Nonna Piera



Soffici ciambelle di patate ideali per la colazione, spuntini e merende, per grandi e piccini.
Procedimento
Fate sciogliere il lievito di birra nel latte appena intiepidito.
In una terrina disponete la farina a fontata, mettete al centro lo zucchero, l’uovo, il burro ammorbidito e le patate lesse ed iniziate ad impastare aggiungendo man mano anche il latte in cui avete disciolto il lievito. Quando avrete ottenuto un impasto morbido e lavorabile fatelo lievitare per circa due ore.
Trascorso il tempo di lievitazione lavorate l’impasto per ottenere dei bastoncini lunghi 10-12 cm e spessi 1-1,5 cm con i quali realizzerete delle ciambelle.
Quando avete finito tutto l’impasto lasciate lievitare le ciambelle per almeno 30-60 minuti, dopodichè friggete le ciambelle in olio bollente facendole dorare su entrambi i lati.
Quando sono cotte toglietele dall’olio e mettetele su carta assorbente, subito dopo passatele nello zucchero semolato e servitele.
TI RACCONTO QUESTA RICETTA
Le ciambelle di patate sono dei dolci lievitati molto gustosi; ormai a casa mia sono diventate un’abitudine, le preparo molto frequentemente; forse grazie alla morbidezza conferita dalle patate queste ciambelle hanno avuto subito un grande successo nella mia famiglia specialmente con mia nipote che ogni volta che le preparo ne mangia quantità industriali.
Se volete gustarle al meglio, mangiatele ancora calde, o comunque dopo poco tempo dalla cottura perché sono molto soffici.
Se poi ci mettete anche un po’ di crema pasticcera sono strepitose!