Carcioffole in salsa, carciofi in salsa

Ti Racconto Una Ricetta, Ricette Italiane Tradizionali... ma non solo!

Foto_carciofi_sezze_salsa_1

Carcioffole in salsa, carciofi in salsa

Tempo di cottura: 30
Tempo di preparazione: 150
Portata:    Contorno
Difficoltá:    Facile
Nazione:     Italia
Regione:    Lazio

Procedimento

Questa ricetta è molto simile a quella dei carciofi fritti.

Pulire i carciofi. Eliminare il gambo, le foglie più esterne e la parte apicale del carciofo, quindi tagliarlo a spicchi e metterli in acqua acidula (acqua con succo di limone).

Quando tutti i carciofi saranno stati tagliati, scolarli e asciugarli leggermente su un panno, quindi infarinarli e passarli nell’uovo sbattuto.

Adagiare in una teglia, irrorare d’olio e far cuocere in forno per circa 30 minuti a 200°C.

Una volta cotti i carciofi, versare una salsa fatta con aceto ed aglio schiacciato bolliti per qualche minuto.

 

TI RACCONTO QUESTA RICETTA

I carciofi in salsa seguono la stessa preparazione dei carcifi fritti, però anziché essere cotti in olio bollente questi sono cotti al forno e poi irrorati con una salsa a base di aceto e aglio, fatti in questo modo le massaie sezzesi potevano conservare i carciofi per diversi giorni.

PAROLE DA RICORDARE

Carciofi romaneschi sezzesi, carciofi in salsa, salsa di aceto e aglio

INGREDIENTI PER 15 PERSONE

carciofi : 10
farina : 400 gr
uova : 6
sale : q.b.
olio extra vergine di oliva : 100 ml

PROPRIETÁ NUTRIZIONALI

Energia : 186,03 Kcal
Fibra alimentare totale : 2,41 gr
Alcol : 0,00 gr
Acqua : 47,10 gr
Proteine totali : 6,47 gr
Proteine animali : 2,68 gr
Proteine vegetali : 3,79 gr
Lipidi totali : 8,79 gr
Lipidi animali : 1,88 gr
Lipidi vegetali : 6,91 gr
Colesterolo : 80,14 gr
Carboidrati disponibili : 21,59 gr
Amido : 20,54 gr
Zuccheri solubili : 1,06 gr